Mangiare carne: sì o no?
Vegetariani e vegani contro onnivori: una discussione sempre viva se avete amici, colleghi o familiari interessati da regimi alimentari diversi dal vostro. Cercando di andare oltre le questioni etiche e ideologiche che da sempre dividono vegetariani, vegani e onnivori, quello che ci interessa di più è raccogliere alcune considerazioni pratiche.
La prima è relativa al contenuto nutritivo di carne e derivati. L’organismo umano, per continuare a funzionare come deve, ha bisogno di numerose sostanze, tra cui le proteine, di cui una parte essenziale non viene prodotta dal corpo, ma ha bisogno di essere introdotta dall’esterno: la carne è una fonte privilegiata di questi amminoacidi essenziali, che raramente possono essere sostituiti da altri regimi alimentari. Ma affermare che mangiare carne è una scelta necessaria per il corretto funzionamento del nostro corpo, non vuol dire dimenticare che tale scelta deve essere equilibrata, sia nella quantità che nella qualità.
Leggi anche: Inizia il pasto con frutta e verdura per ridurre le calorie
Nella quantità perché secondo la piramide alimentare italiana, il consumo settimanale di carne e salumi non deve superare le tre porzioni circa, per un totale, sempre a settimana, di circa 600 grammi. Nella qualità perché prediligere le carni bianche, la cui diversa colorazione non è dovuta, come si crede, a una minore quantità di ferro ma piuttosto a una minore quantità di mioglobina, un pigmento che caratterizza i muscoli di quegli animali che hanno un’attività motoria più intensa di altri (es. bovini contro pollame).
Insomma: mangiare o non mangiare carne può essere una scelta etica e solidale nei confronti degli animali. Soprattutto per quanto riguarda il modo in cui questi vengono allevati e macellati. Da questo punto di vista in QRB prediligiamo esclusivamente carne allevata in maniera biologica e all’aperto, in allevamenti in cui gli animali sono liberi di muoversi come credono. E se poi questo non basta, chiedeteci pure un menu vegetariano: saremo ben lieti di servirvelo, accompagnato, in entrambi i casi, dai nostri oltre 30 contorni tutti diversi ogni giorno. E poi, mangiare sano fa bene!
Buon appetito, allora, a chi vuole farsi una bella scorpacciata di carne o a chi preferisce invece una dieta più verde. In ogni caso, lasciarsi ispirare da piatti nuovi, diversi e sorprendenti vale sempre la pena, soprattutto se in compagnia!